VoxelJet: stampa 3d ceramica e polimeri

Voxeljet è un’Azienda leader nella produzione di tecnologie di additive manufacturing per il mondo dell’industria. In particolare, l’Azienda tedesca fondata negli anni ‘90, si è affermata ai vertici del settore della realizzazione di macchine per la produzione di stampi in sabbia. Tra le tecnologie additive, le stampanti 3d Voxeljet si caratterizzano per l’ampio volume di stampa e per la velocità di esecuzione del processo produttivo.
In questo articolo parleremo di
Stampa 3d ceramica, sabbia e polimeri con tecnologia Powder Binder Jetting
Abbiamo già trattato i dettagli del processo di stampa 3d secondo la tecnologia Binder Jetting nella sezione dedicata alle stampanti 3d. Il ciclo di produzione è composto da 3 fasi fondamentali. Nella prima fase viene steso un letto di polvere (sabbia, polimeri, ceramica) sul piano di stampa attraverso un coater. Nella seconda fase, una testina di stampa rilascia un agente legante (binder) in corrispondenza del layer da definire. Al termine della seconda fase, avviene il processo di sinterizzazione attraverso il passaggio sul letto di stampa di una sorgente luminosa a infrarossi. La luce attiva il processo di sinterizzazione solo in corrispondenza del binder (collante) rilasciato precedentemente. Di seguito viene sovrapposto un nuovo letto di polvere e viene effettuato un nuovo passaggio della testina di stampa fino alla completa realizzazione di tutti i layer di stampa e quindi dell’oggetto. Con la tecnologia di stampa Powder Binder Jetting di Voxeljet, è possibile stampare con sabbia (per la realizzazione di stampi per fonderia), ceramica e polimeri.
Stampanti 3d Voxeljet
Voxeljet offre soluzioni di additive manufacturing per le più disparate realtà industriali. Dal settore delle fonderie, all’architettura fino all’industria aerospaziale e automotive. La gamma delle stampanti 3d Voxeljet comprende sia sistemi di produzione additiva compatti sia veri e propri sistemi di produzione industriale di grande formato.
Voxeljet VX200: stampante 3d per ricerca e prototipi
La VX200 è la stampante entry level della Casa tedesca. Ha un volume di stampa di 300x200x150mm ed una risoluzione di 300dpi. Con la VX200 potrete realizzare layer con altezza pari a 150micron con polveri polimeriche e 300micron con la sabbia. In merito ai parametri di stampa, il sistema è completamente aperto e si presta per l’utilizzo in centri di ricerca, università e laboratori di produzione in genere. Per saperne di più sulla stampante 3d “compatta” di Voxeljet, potete consultare la pagina ufficiale della VX200.
Voxeljet VX500 per prototipi industriali
Se cercate una stampante 3d per la realizzazione di prototipi funzionali o piccole produzioni, VX500 di Voxeljet potrebbe fare al caso vostro. La stampante 3d per polimeri, ha un volume di stampa di 500x400x300mm e una risoluzione di stampa di ben 600dpi. Voxeljet dichiara che con questo sistema di produzione additiva potrete produrre parti con altezza layer di 150micron recuperando a fine processo tutta la polvere polimerica in eccesso. Ulteriori informazioni tecniche sulla VX500 direttamente sul sito Voxeljet.
Applicazioni industriali e piccole serie con Voxeljet VX1000
VX1000 è un sistema di produzione additiva per materie plastiche e per sabbia. La stampante di Voxeljet pensata per l’industria produttiva ha un ampio volume di stampa di ben 1000x600x500mm. La testina di stampa ha una risoluzione di 600dpi ed il sistema, secondo la Casa costruttrice, garantisce un’altezza layer di 150micron con l’utilizzo di materie plastiche e 300micron con l’utilizzo di sabbia. Considerato il generoso volume di costruzione, la VX1000 si presta molto all’utilizzo per la realizzazione di stampi per fonderia. Pagina ufficiale Voxeljet VX1000.
VX2000: stampante 3d Voxeljet per stampi in sabbia
Se avete l’esigenza di creare stampi in sabbia di grandi dimensioni per fonderia, VX2000 potrebbe essere la scelta più azzeccata per la vostra azienda. Con un volume di stampa di 2000x1000x1000mm, VX2000 di Voxeljet si posiziona tra i più grandi sistemi di produzione additiva al momento in commercio. La stampante per sabbia, ha una risoluzione di 300micron e un’altezza layer di 300micron. Sul sito ufficiale potrete consultare tutte le caratteristiche tecniche della Voxeljet VX2000.
Voxeljet VX4000: la più grande stampante 3d per l’industria
Con un volume di stampa di 4000x2000x1000mm, la Voxeljet VX400 si afferma come la più grande stampante 3d al mondo in termini di volume di stampa. Il sistema di produzione additiva industriale si presta sia alla realizzazione di parti di grandi dimensioni, sia alla produzione di serie di componenti. In merito alla VX4000, Voxeljet dichiara risoluzione della testina di stampa di 300dpi ed un’altezza layer di 300 micron. Le dimensioni molto importanti del sistema hanno implicato una differente configurazione meccanica della macchina. A differenza di tutti gli altri sistemi di stampa 3d Voxeljet infatti, il piano di stampa rimane immobile e a sollevarsi, al termine del passaggio della testa di stampa sul letto di sabbia, sono il coater e la testina. Tutti i particolari del sistema di additive manufacturing industriale Voxeljet VX4000.