Stratasys j55: stampante 3d a colori da ufficio
- Maggio 4, 2020
- in stampanti 3d

E’ stata presentata attraverso una conferenza stampa virtuale la nuova arrivata di Casa Stratasys. Si chiama Stratasys J55 ed è stata progettata per la produzione di parti in stampa 3D direttamente ufficio.
In questo articolo parleremo di
Stratasys J55: la stampante 3d da ufficio
La nuova stampante 3D di Stratasys sembra, almeno sulla carta, un must per chiunque lavori nell’ambito della progettazione e della prototipazione. Il sistema di manifattura additivo è caratterizzato oltre che dall’ottima risoluzione e dalla possibilità di realizzare parti full-color che da sempre hanno contraddistinto i sistemi a getto, dalle dimensioni e dalle soluzioni riguardanti le emissioni odorifere ed acustiche.
In Stratasys assicurano che la nuova nata può essere tranquillamente utilizzata anche all’interno di uno studo di progettazione o di un ufficio.
Stampante 3D J55 di Stratasys: cos’è e come funziona
J55 è la stampante Stratasys per designer e progettisti che necessitano di produrre modelli e prototipi a colori con un elevato grado di finitura superficiale.
Il sistema è caratterizzato da una piattaforma di stampa rotante grazie alla quale è stato possibile “immobilizzare” il gruppo delle testine di stampa.
La nuova architettura del sistema PolyJet garantisce nuove performance in termini di velocità di produzione e finitura superficiale oltre che di risoluzione.
Il sistema fornisce inoltre la possibilità di stampare supporti di stampa in materiale idrosolubile utile a velocizzare ed a rendere meno macchinose, se non completamente assenti, le operazioni di post processing riguardanti la rimozione dei supporti di stampa.
Stampante 3d a colori: Stratasys J55
Se sei alla ricerca di una stampante 3D in grado di realizzare parti full color in poco tempo ed a costi abbordabili, questa è la stampante che fa per te.
La stampante riesce infatti a riprodurre tonalità Pantone, le funzionalità CMF (colore, materiale, finitura), l’intera gamma di texture dei sistemi PolyJet e la trasparenza del VeroClear (disponibile da fine 2020).
A riprova delle grandi potenzialità del sistema multi-materiale, basti pensare che la J55 è in grado di stampare fino a 5 materiali simultaneamente oltre al materiale di supporto.
Nello specifico si potranno utilizzare i seguenti materiali di stampa :
- VeroCyanV™
- VeroMagentaV™
- VeroYellowV™
- VeroPureWhite™
- VeroBlackPlus™
- VeroClear™
- DraftGrey™
- Materiale di supporto: solubile SUP710™
J55 di Stratasys: i numeri
Volume massimo di costruzione: 1174 cm3
Spessore layer: >18 micron
Software di stampa: GrabCAD Print
Dimensioni e peso del sistema: 651 x 661 x 1551mm; 228 kg
Prezzo stampante 3D Stratasys J55
Abbiamo avuto l’onore di intervistare Gina Scala Director of Marketing, Global Education at Stratasys, la quale ha dichiarato che il costo del sistema Stratasys J55 per il mercato italiano dovrebbe aggirarsi intorno ai 100 mila euro.
Francesco Puzello
Opero dal 2005 nel mondo della progettazione e visualizzazione 3D. Dal 2009 mi occupo di Ricerca, consulenza, divulgazione e formazione nel campo della manifattura additiva (additive manufacturing o stampa 3D) per il settore dell'industria e della ricerca. Collaboro inoltre con le attività tecnologiche di Additive Manufacturing dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Autore e docente certificato del primo corso in Additive Manufacturing Process Manager (percorso di Formazione certificato e riconosciuto in 140 paesi al Mondo).