EOS (Electro Optical Systems): stampanti 3d industriali

La storia di EOS – Electro Optical Systems

stampa 3d eos logoNo, non è Gene Wilder in Frankenstein Junior ma la foto di Hans Langer che nel 1989 fondò la EOS GmbH Electro Optical Systems. Sono trascorsi circa 30 anni da quel momento ed EOS si è affermata a livello mondiale come produttore leader del settore della stampa 3d. La Electro Optical Systems oggi produce tecnologie di stampa 3d per metalli DMLS, e tecnologie di stampa 3d per additive manufacturing con polimeri speciali ad alte prestazioni. La prima stampante 3D venduta da EOS nel 1990 fu la Stereos 400. Lo stereolitografo fu acquistato da una rinomata Casa produttrice di automobili: BMW. Tutto il resto è storia… la storia dei sistemi di produzione additiva con laser e polveri (metalliche e plastiche).

stampa 3d la soria di EOS - Electro Optical Systems DMLS

Stampa 3d per l’industria secondo EOS

Alla base del funzionamento sia dei sistemi di stampa 3d EOS, sia per metalli, sia polimeri, c’è l’utilizzo di sorgenti laser. Nello specifico le stampanti che contengono nella denominazione la lettera “M” sono per additive manufacturing metallico. Quelle invece contrassegnate dalla lettera “P”, sono state progettate per stampa 3d con materie plastiche. Questi i principi su cui EOS Electro Optical Systems ha fondato la produzione di stampanti 3d per il settore dell’industria e non solo. Al momento Eos sta lavorando ad una nuova tecnologia di stampa 3D denominata Micro Laser-Sintering (MLS). La tecnologia in oggetto è destinata secondo Eos, a segnare un uovo percorso della stampa 3d per la miniaturizzazione di componenti elettronici.

Tecnologia di stampa 3d di EOS: cos’è e come funziona

La tecnologia di stampa 3d di Eos è basata sulla sinterizzazione laser di polveri di materiali compositi, metalli e plastiche. Il principio di funzionamento è quello descritto nel nostro articolo dedicato all’additive manufacturing e tecnologie di stampa 3d. Nella prima fase del processo di stampa viene steso sulla superficie di stampa uno strato di polvere attraverso dei rulli. Successivamente un laser o, come vedremo successivamente, una coppia di laser o addirittura 4 laser in contemporanea, delineano le geometrie CAD  del layer solidificando solamente i settori “colpiti” dal laser. Completata la realizzazione del layer si passa allo strato successivo secondo lo stesso schema. A fine processo il modello 3d sarà sommerso dalla polvere di materiale non sinterizzata. Basterà rimuovere il materiale non utilizzato per accedere al vostro modello tridimensionale stampato in 3d. Nell’immagine di sotto lo schema del principio di funzionamento della tecnologia di sinterizzazione laser di EOS.

Stampanti 3d Eos per materie plastiche 

La seria P di Eos è composta da sistemi di stampa 3D a laser per la sinterizzazione di polveri a base polimerica. All’interno della gamma di stampanti 3d Eos per materie plastiche, potrete scegliere tra sistemi professionali compatti, e macchine molto evolute per l’industria. Grazie alla produzione di materiali di stampa 3d, Eos Electro Optical Systems garantisce una copertura a 360° sia per le esigenze del settore della ricerca, sia per quello produttivo ed industriale. stampante 3d eos FORMIGA P 110 - laser sintering 3D printer

  • Stampante 3d eos compatta Formiga P110 Velocis

E’ la stampante 3d compatta di casa Eos per quello che riguarda la stampa 3d con materiali plastici. La stampante 3d Formiga P110 Velocis, ha un volume di stampa di 200x250x230mm. Per avere informazione dettagliate sul sistema di stampa 3d Formiga potete consultare le caratteristiche e la scheda tecnica sul sito ufficiale di EOS.

  • P396

Il sistema di stampa 3D P 396 è stato progettato da EOS per la realizzazione di prototipi funzionali o produzioni seriali di media entità. La stampante 3d ha un volume di stampa di 340x340x600mm e, secondo la Casa costruttrice EOS, garantisce un alto livello di ripetibilità dei modelli 3d. Scheda tecnica della stampante 3D

  • Stampante 3d industriale P500

La P500 è sinonimo di stampa 3d industriale. Il sistema è stato realizzato per realtà produttive su larga scala. Il volume di costruzione della stampante 3d è di 500x300x400mm ed agisce per mezzo di ben due laser da 70W per la sinterizzazione di polimeri fino alla temperatura di 300°. Eos garantisce costi di produzione minimi e alta velocità di produzione. Di sotto il video della stampante 3d Eos P500. Dettagli stampante 3d eos P500

  • Stampa 3d eos grandi dimensioni con P770

700x380x580mm è il volume di stampa del sistema di produzione additiva Eos P770. Un volume di stampa che supera i 150 lt per la produzione di parti di grandi dimensioni per il settore industriale. Stampante 3d eos P 770

  • Stampante 3d eos per polimeri speciali P800

P800 è la Stampante 3d per la sinterizzazione di polimeri speciali che necessitano di temperature di fusione fino ai 385°. La stampante 3d industriale con tecnologia HTLS (High-Temperature Laser Sintering), ha un volume di stampa di 700x380x560mm.  Eos stampa 3d P800

  • Stampante 3d industriale per Aerospaziale ed Automotive P810

Per gli addetti del settore, la P 810 è la stampante 3D per la realizzazione di parti funzionali o produzioni con materiali altamente performanti come il PEEK. La stampante 3d industriale ha un volume di stampa di 700x380x380mm. Tra i materiali di produzione 3D prodotti da EOS utilizzabili con questo sistema di additive manufacturing, spicca l’HT-23. Il materiale è stato studiato per la realizzazione di oggetti compositi ed è una combinazione di Peek con rinforzo in fibra di carbonio, ignifugo e resistente ai raggi UV. Il materiale di stampa 3d in oggetto soddisfa sia le normative del settore aerospaziale, sia quelle del settore Automotive. Stampante 3d p810 Eos

Stampanti 3d eos per metalli

Soluzioni di stampa 3d industriale con tecnologia DMLS. I sistemi di stampa 3d per metallo di EOS offrono altissime prestazioni sia in termini di velocità di produzione sia in termini di qualità del prodotto realizzato. Sistemi di stampa a 1, 2 o addirittura 4 laser! Dulcis in fundo una soluzione dedicata l mondo del gioiello.

stampante 3d metallo EOS_400-4

  • Stampa Eos M 100

M100 è la stampante 3d industriale entry level di Eos per la stampa con metalli. Il sistema è composta da una stampante 3d con volume di stampa circolare con un diametro di 100mm e 90mm di altezza. Sul letto di polvere agisce un laser da 200w con un diametro di fuoco di 40 micron.  Stampante 3d per metalli m100 di Eos

  • Stampante per metalli Eos M 290

La stampante 3d eos per metalli M290 agisce con un laser a fibra di 400w all’interno di un volume di stampa di 250x250x325mm. La tecnologia di stampa DMLS e le caratteristiche peculiari della sorgente luminosa, fanno di questa stampante 3d per metalli, un ottimo strumento per le applicazioni in ambito industriale. Stampante 3d metallo eos M 290

  • Stampa 3d industriale per metalli con Eos M 300-4

Se dovessimo preparare una classifica dei sistemi di stampa 3d industriali più performanti per additive metallico, il sistema Eos M 300-4 sarebbe di certo nelle prime posizioni. Almeno su carta, il sistema di presenta con una potenza di fuoco di tutto rispetto. Ben quattro laser a fibra da 400w che lavorano in un volume di 300x300x400mm. Dettagli stampante 3d metalli m 300 – 4 Eos

  • Stampante 3d per metalli di grandi dimensioni per produzione industriale – Eos M 400

M 400 di Eos è un vero e proprio sistema di produzione additiva su scala industriale per la stampa 3d di modelli di grandi dimensioni. La stampante 3d per metalli di Eos ha un volume di stampa di 400x400x400mm ed opera attraverso 1 laser a fibra di 1000kw. Stampa 3d metalli Eos M 400

  • Stampa 3d industriale veloce con 4 laser – Eos M 400-4

M400-4 di Eos è caratterizzato da un volume di stampa identico a quello del sisatema M400 (400x400x400mm). La differenza sostanziale tra i due sistemi di stampa 3d industriale sta nel numero delle sorgenti luminose. Il sistema di stampa 3d DMLS della M 400 – 4 di Eos agisce attraverso ben 4 laser da 400w ognuno. Scheda tecnica eos m 400 – 4 per metalli

  • Eosint M 280 – tecnologia DMLS con 2 laser da 200w o 400w

Eosint M 280 è un sistema di stampa 3d per metalli con tecnologia DLMS. La stampante 3d industriale ha un volume di stampa di 250x250x325mm e può agire con una coppia di laser da 200w o 400w (optional) Caratteristiche stampante 3d eos M 280

  • Stampante 3d industriale per l’industria dell’orologio e del gioiello – Eos Precious M 080

Il sistema di stampa 3d Precious M 080 di EOS, è stato progettato esclusivamente per il mondo del gioiello e della componentistica metallica di precisione. Il piano di stampa ha un diametro di 80mm. e sisviluppa lungo un asse Z di 95mm. Il laser a fibra di 100W ha un diametro di fuoco minore di 30 micron. Stampante 3d Eos m 080 per metalli preziosi

Materiali di stampa 3d EOS

In quanto ai materiali di stampa 3d, Eos può avvalersi di oltre 20 anni di esperienza nel campo  delle “polveri di stampa”. Sia per quello che riguarda la stampa 3d dei metalli sia per le materie plastiche, Electro Optical Systems produce materiali proprietari. Le alte performance dei materiali di stampa EOS, sono garantite da una serie di parametri macchina già impostati in base alla materia prima scelta. Questo tipo di sistema vi permetterà di avere una buona base di partenza anche per la sperimentazione su nuovi materiali di stampa più affini al vostro settore produttivo.

  • Stampa 3d materie plastiche

materiali stampa 3d plastiche eosI materiali di stampa 3d per la realizzazione di modelli in materiale plastico di Eos, sono a base di poliammidi (PA), polistireni (PS), elastomeri termoplastici (TPE) e poliarileterchetoni (PAEK). La lista dei materiali di stampa è veramente ricca di soluzioni interessanti sia per produzioni con materiali standard sia per quelle che richiedono plastiche speciali ad alte performance. A sostegno della sperimentazione e della realizzazione di nuovi materiali, Eos fornisce inoltre un vero e proprio sistema di identificazione, trasporto, omogenizzazione, tracciabilità, ripetibilità e dosaggio delle poveri: IPCM P – Integrated Process Chain Management for EOS Polymer Systems. Sul sito ufficiale l’elenco e le caratteristiche tecniche dei materiali di stampa 3d eos per l’industria delle materie plastiche.

  • Stampa 3d metalli (polveri metalliche)

materiali stampa 3d metalli eosIn quanto alle polveri metalliche prodotte da Eos per i sistemi di stampa 3d industriale, l’elenco è molto ampio. Tra i materiali maggiormente interessanti per la produzione additiva industriale, segnaliamo la possibilità di stampare in 3d con: Alluminio, Cromo-Cobalto, Acciaio Maraging, Acciaio inossidabile, Tungsteno, Titanio e leghe di NIchel-Alluminio. Sulla pagina ufficiale del sito Eos, tutta la lista dei materiali di stampa 3d con metallo.

Molto interessante il sistema di Material Management di EOS per quello che riguarda le polveri metalliche. I sistemi in realtà sono ben 3 e sono calibrati in funzione della quantità di polveri metalliche da trattare: Manual, Standard e Advanced Solution.

Software EOS per stampa 3D

software stampa 3d EOS electro Optical Sistems Electro Optical Systems produce software per la gestione dei sistemi di stampa 3d prodotti. Stiamo parlando di soluzioni di stampa 3d industriale che necessitano di piattaforme avanzate in termini di connettività, ottimizzazione dei processi e gestione delle risorse. Open, Intuitive, Productive, sono le linee guida che hanno portato Eos alla realizzazione di software facili da utilizzare al fine di migliorare  e velocizzare i sistemi di produzione additiva indistriali. Al momento Eos mette a disposizione dei propri clienti i seguenti software:

  • EosPrint 2

Eos Print 2 è un software per la cosiddetta “messa in macchina” dei vostri file CAD. Tante le impostazioni che potrete gestire in relazione alla geometria da realizzare o al materiale di stampa che adotterete. Potrete inoltre scegliere anche i parametri di esposizione al fine di ottimizzare al meglio tempi e costi di produzione. Dettagli software stampa 3d EosPrint 2

  • Eostate

Eostate è una vera e propria piattaforma di monitoraggio del sistema di stampa 3d che in tempo reale vi consentirà di verificare: Stato del Sistema, PowderBed, MeltPool, Exposure OT (optical tomography). Il software è stato progettato per monitorare la qualità e lo sviluppo dei processi di stampa. Dettagli Eostate

  • Eosconnect

Eos ha pensato anche ad un sistema di connettività industriale per la gestione dei sistemi di stampa 3d. Con EosConnect potrete accedere in tempo reale ai sistemi di stampa in rete. In una soluzione unica avrete a portata di mano lo stato delle macchine, i dati di produzione, internal/external market place, e tanto altro ancora. Una soluzione poliedrica che potrebbe ottimizzare e snellire il workflow della vostra realtà produttiva. Dettagli sistema Eosconnect

Pin It on Pinterest