Arburg: additive manufacturing per l’industria

Tra le novità di Formnext il nuovo sistema additivo di Arburg. L’evoluzione della tecnologia Arburg Plastic Freeforming (APF) si chiama FREEFORMER 300-3X. Secondo quanto dichiarato da Lukas Pawelczyk responsabile delle vendite di Freeformer, con il nuovo Freeformer 300-3X, le parti funzionali complesse e resilienti potranno essere prodotte in combinazione hard / soft per la prima volta al mondo.
Arburg:l’azienda
Arburg è un’azienda tedesca che si è affermata a livello mondiale per la produzione di macchine per la lavorazione di materiali plastici.
Oltre alle presse ad iniezione ed ai sistemi robotici per l’industria, Arburg realizza un sistema di manifattura additiva denominato Freeformer con tecnologia proprietaria APF (Arburg PLastic Freeforming)
Arburg Freeformer 300-3X
La Casa tedesca produttrice di presse ad iniezione per la lavorazione di materie plastiche, sarà presente allo stand 3.1-E70 del Formnext 2018 di Francoforte con un nuovo sistema di produzione additiva. Il nuovo modello, 300-3X è l’evoluzione del sistema già in commercio 200-3X. La nuova macchina è dotata di camera di stampa riscaldata e presenta un volume di produzione maggiorato di 234x134x230mm. Tra le novità, la possibilità di poter stampare con 3 materiali differenti allo stesso tempo, ed un pratico sistema a doppia porta per il refill del materiale di stampa.
Cos’è e come funziona Arburg Plastic Freeforming (APF)
Di sotto il video illustrativo del sistema di produzione additiva Freeformer di Aurburn basato sull’estrusione di granulati plastici. Nelle prossime settimane analizzeremo nel dettaglio il funzionamento di questa nuova tecnologia di stampa 3d di Arburg.