Open Bionics: stampa 3d di protesi per supereroi… e non solo

Nel 2017 il Sunday Times ha eletto Bristol “il miglior posto del Regno Unito in cui vivere”… sicuramente lo è per Tilly Lockey, Daniel Melville, Kate Grey e per gli altri 7 bambini amputati ad un arto superiore che sono entrati in contatto con il formidabile team di Open Bionics.
Open Bionics ha realizzato per loro Hero Arm, il primo braccio bionico multi-grip stampato in 3D, testato ed approvato clinicamente, adatto per bambini a partire dagli otto anni.
In questo articolo parleremo di
Open Bionics
L’azienda, fondata nel 2014 da Joel Gibbard e Samantha Payne, progetta e realizza dispositivi bionici di assistenza a prezzi accessibili per migliorare la qualità della vita a chi ha subito amputazioni degli arti; Hero Arm è il loro primo progetto al momento disponibile in USA, UK e Francia.
Cos’è e come funziona Hero Arm
Hero Arm è una protesi mioelettrica motorizzata che si applica al di sotto del gomito, dotata di sensori speciali all’interno del braccio che rilevano i movimenti muscolari permettendo di riprodurli in maniera simile a quelli naturali.
Ogni “braccio bionico” è creato su misura utilizzando tecnologie di scansione 3D e stampa 3D al fine di garantire il più alto livello di comfort agli utilizzatori.
Alcune caratteristiche tecniche dell’ausilio realizzato da Open Bionics
- Presa traspirante, dinamica (comprimibile ed espandibile per una comoda vestibilità) e lavabile
- Lunga durata della batteria
- Disponibile in tre taglie, la protesi completa pesa meno di 1kg ed è la più leggera sul mercato. Inoltre è in grado di sollevare fino ad 8 kg.
- Versatilità multi-grip: sono disponibili più impugnature per un buon controllo da parte dell’ utente. Afferra, pizzica, batte il cinque e nella modalità freeze, mantiene la mano in posizione statica per una presa affidabile (tenere un bicchiere).
- Polso e pollici posizionabili.
- Luci, suoni e vibrazioni indicano lo stato della mano bionica.
- Last but not least, in Open Bionics hanno pensato a dotare Hero Arm di copertine personalizzate, fornite gratuitamente, da adattare il look ad ogni occasione. Soprattutto sono disponibili un’ampia gamma di cover ispirate ad eroi, da Star Wars BB-8 a Marvel Iron Man e Disney Frozen.
Nel mondo ci sono circa 5 milioni di persone con amputazioni agli arti superiori e, fortunatamente, Hero Arm ha vinto negli ultimi anni molti premi ambiti che lasciano sperare in una sua rapida diffusione.
- Nel 2017 l’ azienda ha vinto 1 milione di dollari al UAE AI & Robotics International Good;
- nel 2018 agli Europe Awards i cofondatori sono stati nominati Hottest Startup Founders in Europa;
- a gennaio 2019 hanno raccolto 4,6 milioni di sterline in SERIES A FUNDING ROUND che consentiranno di affrontare i mercati internazionali e di consegnare alla fine di quest’anno le prime mani bioniche negli Stati Uniti.
Stampa 3D open source
Open Bionics rende disponibile a chiunque la tecnologia frutto della sua attività di ricerca e di sviluppo. Lavorare in quest’ ottica open source vuol dire credere che il modo più rapido di innovare sia condividere il proprio lavoro; che se più menti si dedicano ad un problema, una soluzione sarà trovata più velocemente.
E così di recente ricercatori negli Stati Uniti, partendo dalla tecnologia di Hero Arm, hanno creato bracci bionici ad ultrasuoni in grado di suonare il piano…
Se indossando gli Hero Arms ci si trasforma in supereroi con dei superpoteri, probabilmente agli occhi di questi bambini, ma sicuramente per noi, i ragazzi di Open bionics sono diventati dei veri e propri angeli.