Stampa 3d: attrezzo di sollevamento certificato

Gli ambiti applicativi delle tecnologie di manifattura additiva sembrano essere infiniti. Ma quante delle applicazioni realizzate vengono certificate prima del loro impiego?
Progettato e realizzato da Wartsila e certificato da Bureau Veritas, è stato realizzato il primo tool di sollevamento certificato prodotto in additive manufacturing.
Wartsila, azienda operante nel settore Navale ed Energetico (fabbricazione di sistemi di propulsione e generazione d’energia per uso marino e centrali elettriche), utilizza tecnologie di manifattura additiva per la realizzazione di attrezzature specifiche utili ai processi di produzione interna e non solo.
Nello specifico è stato realizzato un accessorio di sollevamento certificato che può sollevare fino a 235 kg (Design Working Load). Si stima che nell’anno 2019 l’Azienda abbia risparmiato circa 100.000 euro grazie alla produzione interna di tool con stampanti 3D.
In questo articolo parleremo di
Attrezzo di sollevamento e vantaggi della stampa 3D
Il nuovo tool è stato realizzato attraverso l’uso di stampanti 3D con tecnologia Continuous Filament Fabrication di Markforged. Ecco alcuni dati inerenti l’attrezzo di sollevamento:
- Peso ridotto del 75%. Grazie alla produzione in stampa 3D, il peso del tool rispetto al precedente è calato del 75%. Il nuovo attrezzo pesa infatti 1,7 kg, invece dei tradizionali 8 kg
- Ingombro ridotto. La progettazione guidata dalle regole del Design for Additive Manufacturing ha inoltre abilitato alla realizzazione di un tool completamente smontabile e quindi trasportabile con un ingombro minimo
- Capacità di sollevamento certificata fino a 235kg
Certificazione del tool di sollevamento
L’iter di Certificazione del nuovo tool di sollevamento realizzato in Additive Manufacturing è stato affidato a Bureau Veritas.
L’ente di Certificazione fondato nel 1828 ha emesso un Type Approval Certificate sull’accessorio di sollevamento dopo aver svolto ed analizzato le fasi di:
- validazione del modello FEM
- caratterizzazione materiale base
- qualifica del procedimento costruttivo in Additive Manufacturing
- prove di carico sul prodotto finito