Cos’è Renishaw e cosa fa

Renishaw è un’azienda leader nel campo della produzione di sistemi di misurazione e controllo di processo per il settore medicale e scientifico, ma non solo. L’azienda con sede in UK infatti, oltre a sviluppare soluzioni innovative per la meccanica e per l’industria, produce sistemi professionali di metal additive manufacturing, materiali di stampa 3d per metalli (polveri), software per additive manufacturing ed accessori.
In questo articolo parleremo di
Renishaw: tecnologia di stampa 3d per metalli
I sistemi di additive manufacturing per metalli prodotti da Renishaw, sono caratterizzati dalla tecnologia metal powder bed fusion o laser melting. Come già descritto sul nostro articolo “stampa 3d in metalllo e stampanti 3d per metalli“, la tecnologia additiva è basata sulla sinterizzazione di polveri metalliche disposte su un piano di stampa attraverso l’esposizione a raggi laser. Punti di forza dichiarati dalla Casa produttrice comuni a tutti i sistemi di additive manufacturing sono: il sistema di generazione di atmosfera inerte ed il sistema sicuro di gestione delle polveri attraverso glove box e (solo su RenAM500M) setacciatura e ricircolo automatico delle polveri.
Stampante 3d per metalli AM 400 di Renishaw
AM 400 è il sistema di manifattura additiva per metalli di Renishaw progettato per applicazioni mediche ed odonoiatriche. La stampante ha un volume di stampa di 250x250x300mm ed è equipaggiata con un laser a fibra di 400W con un diametro di fuoco di 70micron. Il sistema di gestione delle polveri, i cui silo si trovano in una sezione separata rispetto alla camera di stampa, consente di eseguire, grazie ad un sistema di valvole di isolamento, il refill delle polveri anche durante i cicli di lavorazione. Pagina ufficiale Renishaw AM 400.
RenAM 500M: Metal Additive Manufacturing per applicazioni industriali

Renishaw RenAM 500Q: additive metallico multi-laser
Se siete alla ricerca di una soluzione di metal additive manufacturing per produzioni industriali, RenAM 500Q è il sistema di Renishaw che fa per voi. All’interno del volume di stampa di 250x250x350mm operano simultaneamente ben 4 laser a fibra di 500W di potenza ognuno. Una tale “potenza di fuoco” consente di velocizzare la fase produttiva generando ricadute positive sia sui tempi sia sui costi di produzione. Dotata di sistema di gestione delle polveri completamente automatizzato sia per quanto concerne il refill, sia per quel che riguarda recupero e setacciatura, la stampante 3d industriale per metalli garantisce cicli di produzione continua. Pagina ufficiale RenAM 500Q sul sito Renishaw.
RenAM 500 S
Il sistema RenAM 500S è caratterizzato dalle stesse specifiche tecniche della versione Q, o quasi. La differenza sostanziale sta nel numero dei laser. Mentre la RenAM 500Q è equipaggiata con quattro laser a fibra da 500W, la RenAM 500S ha un solo laser.
Rimane invariato il volume di stampa di 250x250x350mm ed il sistema automatizzato di gestione e setacciatura delle polveri.
Materiali per stampa 3d di metalli prodotti da Renishaw
Oltre a produrre sistemi di metal additive manufacturing, Renishaw produce polveri per la stampa 3d con metallo. Al momento i materiali a catalogo sono:
- Titanio, Ti6Al4V
- Alluminio , lega AlSi10Mg
- Cromo Cobalto, CoCr
- Acciaio inossidabile, 316L
- Nickel (lega)
Se volete avere maggiori informazioni e specifiche tecniche sui materiali di stampa 3d per metalli di Renishaw, potete consultare la sezione dedicata ai materiali di stampa direttamente sul sito ufficiale.