Renishaw produce Stylus con manifattura additiva per metalli

Abbiamo già analizzato in un altro articolo il livello di precisione e risoluzione delle stampanti 3d. A quanto pare, i nuovi sistemi di manifattura additiva per metalli, si stanno spingendo sempre oltre posizionandosi per precisione, alla stregua dei sistemi di manifattura sottrattiva. Renishaw, Azienda leader mondiale nella produzione di sistemi di metrologia si affida a componenti realizzati con stampa 3d per metalli, per realizzare parti dei dispositivi touch probe: i nuovi Stylus.
In questo articolo parleremo di
Cos’è uno Stylus
Lo Stylus e la parte finale dei sistemi touch probe montati su macchine di misura, macchine utensili, sonde di scansione e calibri, per l’acquisizione di geometrie fisiche. Tanto per intenderci, è l’estremità che viene a contatto con i modelli fisici alla fine di misurare o acquisire un modello digitale. La precisione di tali dispositivi è fondamentale per una corretta ed efficace misurazione. Dallo Stylus dipende infatti l’accuratezza delle misurazioni.
Tecnologie di stampa 3d per metalli e vantaggi
Il passaggio dalla progettazione alla realizzazione degli Stylus non deve essere stato troppo complicato per Renishaw. L’azienda produce infatti anche sistemi professionali di manifattura additiva per metalli di cui abbiamo già trattato. Il fatto di poter realizzare in-house i nuovi styli ha permesso infatti alla Compagnia di ridurre inoltre anche tempi di produzione. La realizzazione degli elementi rappresenta inoltre per Renishaw un’ulteriore prova della precisione dei propri sistemi di additive manuacturing per metalli. La ripetibilità nella produzione degli styli, è infatti condizione necessaria. Grazie inoltre alle tecnologie additive per metalli e ad un nuovo approccio alla progettazione, sarà inoltre possibile realizzare geometrie personalizzate per ispezionare parti complesse a seconda delle richieste degli utenti.
Un nuovo modello produttivo che porterà Renishaw ad affermarsi con maggiore forza nel mondo dei produttori di strumenti per metrologia a livello globale. In relazione alla produzione di Styli “disco” per specifiche applicazioni, Renishaw dichiara:
“Gli styli-disc sono una soluzione per misurare grandi feature sui componenti, ma la loro progettazione in passato è stata problematica. I dischi potevano essere prodotti solo in ceramica, il che limitava le dimensioni in cui era possibile produrli. Uno stylus personalizzato prodotto in Additive Manufacturing può fornire una struttura rigida e leggera che può essere prodotta con un diametro maggiore rispetto a uno stylus in ceramica. Un disco in titanio da 100 mm, con superficie esterna rettificata, progettato e realizzato da Renishaw, pesa solo 13 grammi, il che significa che può essere montato sulla piattaforma multisensore REVO. Il niovo stylus fornisce una riduzione del peso del 70% rispetto a uno stylus-disc convenzionale di uguali dimensioni “
Direttamente sul sito ufficiale di Renishaw, potrete compilare il modulo per la realizzazione del vostro Stylus personalizzato.