Compilate il form sottostante per candidarvi
e per ricevere tutte le info inerenti le date, i costi e le specifiche del programma di Formazione. Sarete presto contattati dal nostro staff.
Additive Manufacturing Process Manager
Percorso di Formazione certificato a numero chiuso riservato per professionisti ed utenti del mondo dell’industria.
Scheda sintetica del corso:
Durata Corso: 5 giorni Lun-Ven dalle ore 08:30 – 17:30
Numero massimo di partecipanti ammessi al corso: 10 persone
Lezioni teoriche al mattino
Sessioni di laboratorio al pomeriggio
Dove si volgerà il corso: Laboratori Nazionali del Gran Sasso LNGS – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare INFN – Assergi (AQ)
Tecnologie di stampa 3d e manifattura additiva utilizzate:
- FDM – Fused Deposition Modeling
- DLP – Digital Light Processing
- MJ – Material Jetting
- SLA – Stereolitografia
- DMLM – Direct Metal Laser Melting
Software per Additive Manufacturing
- Software di progettazione e modellazione 3D
- Software pre-stampa/slicing
- Ottimizzazione topologica e design generativo
Tecniche e Sistemi di scansione professionale
- Utilizzo di sistemi di acquisizione 3D a luce strutturata
- Software di scansione
- Software di analisi
Il Corso di formazione è una full immersion che guiderà gli utenti scelti attraverso uno studio approfondito del flusso di lavoro che porta dalla concezione alla realizzazione di un modello fisico attraverso le nuove tecnologie professionali di manifattura additiva.
Il corso si svolgerà ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – Assergi (AQ).
Finalità ed obiettivi del corso in Additive Manufacturing
Il percorso è stato progettato al fine di creare figure professionali in grado di operare in piena autonomia nel settore della manifattura additiva. Dalle tecniche di progettazione alla scelta delle tecnologie di stampa più adeguate con piena consapevolezza del metodo che l’utilizzo delle tecnologie di Manifattura Additiva richiede.
Le nuove figure professionali guideranno le realtà produttive attraverso il flusso di lavoro che porta dall’idea all’oggetto fisico.
Attestato di partecipazione al corso
Tutti i partecipanti al corso in Tecniche di Progettazione e Produzione Additiva, riceveranno un attestato di partecipazione rilasciato dai Laboratori Nazionali del Gran Sasso – INFN e 3D4Growth.
Additive Manufacturing Process Manager: la certificazione
Previo superamento della prova d’esame, al termine del percorso di Formazione i partecipanti riceveranno un attestato di Certificazione valida in 140 Paesi in Additive Manufacturing Process Manager rilasciato da Bureau Veritas.
Per ulteriori informazioni sulla figura professionale certificata, leggete l’articolo Corso certificato Additive Manufacturing Process Manager o contattate la Redazione di 3D4Growth direttamente al +39 0859117553