Corso certificato Additive Manufacturing Process Manager
- Aprile 17, 2020
- in Formazione e corsi stampa 3d News

In questo articolo parleremo di
Additive Manufacturing Process Manager: cos’è
L’Additive Manufacturing Process Manager è una figura professionale in grado di pianificare e coordinare in piena autonomia tutte le fasi e gli attori del complesso processo della manifattura additiva.
Additive Manufacturing Process Manager: cosa fa
Nello specifico analizza e pianifica tutti gli stati del processo produttivo a partire dalla genesi della geometria fino alla realizzazione della parte fisica.
Additive Manufacturing Process Manager: il processo additivo e la stampa 3D
Il processo di manifattura additiva è considerato un processo speciale che include anche la fase di stampa 3D. Spesso si tende ad identificare la manifattura additiva o additive manufacturing con la stampa 3D quando quest’ultima rappresenta solo una parte di un processo molto più articolato.
In sintesi il processo di manifattura additiva comprende la fase di:
- scelta dei materiali per la stampa
- Design for Additive Manufacturing
- ottimizzazione topologica
- studio dei supporti di stampa
- orientamento e nesting
- impostazione dei parametri di produzione delle macchine di stampa
- gestione della fase di produzione con stampanti 3D
- post processo funzionale ed estetico
- scansione 3D
- analisi e report

Corso Stampa 3D: tecnologie di stampa
Il percorso di formazione comprende lezioni teoriche e pratiche.
In quanto alle ore dedicate alla parte di laboratorio pratico, gli utenti opereranno su tecnologie di stampa 3D professionali.
Per ognuna delle tecnologie utilizzate, i partecipanti al corso impareranno ad effettuare tutte le operazioni essenziali per l’utilizzo delle stampanti 3D nonché le operazioni base di gestione del processo e della manutenzione ordinaria dei sistemi.
-
Stereolitografia SLA
La stereolitografia è stata la prima tecnologia di manifattura additiva commercializzata agli inizi degli anni ottanta. Il processo stereolitografico rappresenta ancora oggi lo stato dell’arte per ciò che concerne il concetto di precisione e risoluzione.
-
Digital Light Processing DLP
La tecnologia DLP è sinonimo di velocità ed alta risoluzione. I nuovi sistemi di stampa DLP hanno proiettato le tecnologie additive nel campo della produzione di massa.
-
Direct Metal Laser Melting – Powder Bed System metallo
I sistemi a letto di polvere per metallo rappresentano le tecnologie più diffuse e stabili nel settore della produzione industriale di manufatti metallici.
-
Material Jetting
Le tecnologie a getto di materiale si contraddistinguono per la possibilità di poter realizzare lotti “medio-grandi” di parti con materiali differenti sia per caratteristiche chimico-fisiche e meccaniche, sia per quanto riguarda l’aspetto estetico.
-
Fused Deposition Modeling FDM
Presentata al mondo nella seconda metà degli anni ottanta, la tecnologia Fused Deposition Modeling rappresenta la tecnologia di stampa 3D più diffusa al mondo.
Additive Manufacturing: il corso Certificato
Il percorso di Formazione in Additive Manufacturing Process Manager è il primo percorso di Formazione certificato e riconosciuto in 140 Paesi al mondo.
I partecipanti al corso otterranno un attestato di partecipazione e, previo superamento dell’esame finale, un certificato rilasciato da Bureau Veritas in Additive Manufacturing Process Manager ad attestare le competenze acquisite a fine corso.
Nel caso in cui i partecipanti non dovessero superare l’esame finale, potranno ripetere la prova d’esame senza dover versare alcun corrispettivo, alla sessione successiva.
Per ulteriori informazioni sui percorsi di formazione di 3D4Growth, visita la pagina dedicata ai corsi di stampa 3D
Scheda sintetica del corso: guida al precorso formativo
- Durata Corso:
5 giorni Lun-Ven dalle ore 08:30 – 17:30
- Numero MAX partecipanti ammessi al corso:
10 persone
- Lezioni teoriche in aula al mattino
- Sessioni in laboratorio al pomeriggio
Utilizzo delle seguenti Tecnologie di Manufacturing:
- FDM – Fused Deposition Modeling
- DLP – Digital Light Processing
- MJ – Material Jetting
- SLA – Stereolitografia
- DMLM – Direct Metal Laser Melting
Software per Additive Manufacturing
- Software di progettazione e modellazione 3D
- Software pre-stampa/slicing
- Ottimizzazione topologica e design generativo
- Tecniche e Sistemi di scansione professionale
Utilizzo di sistemi di acquisizione 3D a luce strutturata
- Software di scansione
- Software di analisi e report
Domande frequenti sul corso
Come faccio a sapere se questo corso è giusto per me?
Se al contempo vuoi diventare un professionista nel settore della manifattura additiva e vuoi conoscere le basi fondamentali del flusso di lavoro inerente la produzione con tecnologie di Additive Manufacturing, questo corso di stampa 3d è quello che fa per te.
Ci sono dei prerequisiti per partecipare al corso?
Nessun pre-requisito tecnico è richiesto a parte la conoscenza di base del disegno tecnico all’elaboratore.
Per quanto tempo sarà disponibile online il materiale del corso?
Tutti i partecipanti potranno accedere al materiale del corso per l’intera durata del corso e per i 30 giorni successivi
Riceverò un certificato di partecipazione?
Alla fine di tutti i nostri ercorsi di formazione professionale sulle tecniche di Progettazione e Produzione additiva, riceverai il tuo personale attestato di partecipazione e se previsto anche un Certificato riconosciuto in 140 Paesi al Mondo.
Chi può registrarsi per questo corso?
Operatori del mondo della progettazione e del design o professionisti intenzionati ad ampliare le proprie conoscenze e quindi il proprio business attraverso le nuove tecnologie di additive manufacturing.
Come mi registro al corso?
Basta compilare il form ed attendere di essere ricontattati dal nostro staff tecnico per valutare la disponibilità.
Come posso registrare un gruppo di studenti/addetti alla progettazione/membri ufficio tecnico?
Compilando il form di registrazione potrete specificare il numero ed il nome dei partecipanti. Verrete ricontattati dal nostro staff tecnico per definire le date in funzione delle reciproche disponibilità.
Quando avrò accesso al sito del corso di additive manufacturing?
La settimana antecedente l’inizio delle lezioni, potrai accedere alla piattaforma dedicata al corso dalla quale sarà possibile consultare le dispense e le specifiche delle giornate di formazione
Ho bisogno di cancellare la mia registrazione. Ci sono delle commissioni?
Non è prevista alcuna commissione per la cancellazione dell’iscrizione, se effettuata entro 7 giorni dall’iscrizione.
Qualcun altro può partecipare al mio posto?
L’eventuale cambio del beneficiario del corso di stampa 3d dovrà essere comunicato al max 10 giorni prima dell’inizio delle lezioni
Chi incontrerai
Produttori di sistemi professionali di additive manufacturing e docenti con comprovata esperienza nel mondo della progettazione parametrica e della produzione additiva attraverso l’uso di sistemi di stampa 3d professionali.
Francesco Puzello
Opero dal 2005 nel mondo della progettazione e visualizzazione 3D. Dal 2009 mi occupo di Ricerca, consulenza, divulgazione e formazione nel campo della manifattura additiva (additive manufacturing o stampa 3D) per il settore dell'industria e della ricerca. Collaboro inoltre con le attività tecnologiche di Additive Manufacturing dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Autore e docente certificato del primo corso in Additive Manufacturing Process Manager (percorso di Formazione certificato e riconosciuto in 140 paesi al Mondo).