Cad 3D software:i migliori programmi per stampanti 3d gratis (free) e non

cad 3d printing gratuiti

Il flusso di lavoro che porta l’idea a divenire oggetto mediante processi di additive manufacturing, passa attraverso 4 fasi fondamentali: progettazione CAD, pre stampa, stampa e post processo.

Molto spesso i software e le relative impostazioni, determinano la qualità del modello 3D prodotto sia dal punto di vista estetico sia funzionale.

Conoscere i tool di stampa 3D e gestirne le impostazioni è fondamentale per ogni progettista o operatore al fine di ottenere parti utili sia dal punto funzionale sia estetico. Abbiamo strutturato questa sezione facendo distinzione tra 3 diverse tipologie di software:

  • software per la modellazione solida parametrica e per superfici;
  • software per lo sculpting;
  • software pre stampa o slicer 3d.

Software di modellazione CAD

FreeCAD – risorsa gratuita

programma stampa 3d freecad gratuito FreeCAD è uno dei migliori software di progettazione CAD gratuiti disponibili in rete.

Utilizzando FreeCAD potrete progettare secondo i canoni della modellazione parametrica grazie ai numerosi tool offerti dal software.

Non è un programma di progettazione 3d indicato per uso professionale, ma potrebbe essere il miglior modo per approcciare alla progettazione vettoriale da parte dei neofiti del settore.

Non vi resta che collegarvi al sito ufficiale per scaricare ed utilizzare gratuitamente questo potente tool per la progettazione CAD.

Tinkercad – risorsa gratuita

tinkercad software 3d slicing printing Tinkercad è un software prodotto da Autodesk.

Viene considerato uno dei programmi migliori per chi non ha ancora dimestichezza con il disegno 3D CAD, per facilità di utilizzo e per il fatto che non necessita di alcuna installazione.

Basta un browser aggiornato ed il gioco è fatto.

È un software basato sull’utilizzo di blocchi di costruzione che possono essere modificati, raggruppati e successivamente esportati per la stampa 3D.

Con Tinkercad è inoltre possibile importare modelli vettoriali 2D da potere estrudere, modificare e stampare successivamente. Una volta salvato il file in formato .stl, lo si può inviare alla propria stampante 3D oppure, nel caso in cui non se ne possegga ancora una, è possibile farsi recapitare l’oggetto stampato direttamente a casa, tramite una rete di servizi di stampa 3D online già integrata nel circuito di Tinkercad.

La nuova versione di Tinkercad esporta anche in formato .svg per il taglio laser ma la vera novità di questo software è la sezione circuiti.

Con Tinkercad adesso è possibile animare i modelli stampati, eseguendo la progettazione di circuiti e la programmazione di microcontrollori (Arduino).

Non poteva mancare anche una sezione di simulazione di funzionamento dei programmi per testare l’efficacia dei nostri sketch! Pensavamo fosse solo uno strumento per la stampa 3D ed invece questa volta Autodesk ci ha veramente sorpresi.

Cosa aspetti a provarlo?

SketchUp – risorsa gratuita

sketchup software 3d slicing printing È probabilmente il software di progettazione 3D più diffuso al mondo, almeno nella versione base.

È disponibile nella versione FREE gratuita e nella versione PRO a pagamento.

Una delle ultime novità che differenzia le 2 versioni è l’integrazione con il sistema BIM della versione a pagamento per professionisti.

Per il resto, il motore di rendering è uguale per tutte le versioni. In quanto a facilità di utilizzo non abbiamo nulla da eccepire. Sketchup si posiziona tra i software per il disegno 3D gratuiti meglio riusciti degli ultimi anni. Basta avere un account per utilizzare il programma senza bisogno di scaricare nulla.

Nessuna versione da aggiornare e nessuna super scheda grafica da acquistare. Comandi facili ed intuitivi per una modellazione 3D alla portata di tutti.

Blender – risorsa gratuita

blender software 3d slicing printing Se avete intenzione di fare sul serio in ambito 3D, Blender è lo strumento giusto che fa per voi.

A differenza degli altri software fino ad ora presentati, Blender può essere considerato un programma di modellazione 3D professionale e non solo.

É uno strumento potentissimo completamente gratuito che deve il suo continuo sviluppo ad una community di progettisti, animatori e modellatori di tutto rispetto.

Oltre ad un ottimo software di modellazione 3D, Blender raggiunge ottimi risultati anche nella produzione di effetti speciali o videoanimazioni 3D.

Per utilizzare Blender basta scaricare ed installare il software dal sito ufficiale. In quanto all’utilizzo del software potrete scegliere tra migliaia di tutorial dedicati e gratuiti. Naturalmente ogni vostra creazione potrà essere esportata in formato .stl per la stampa.

Shapr3d – risorsa a pagamento

shapr3d programma cad 3d printing E’ un potente strumento di progettazione CAD unico nel suo genere.

Grazie a Shapr3D potretetrasformare il vostro  iPad in una vera e propria piattaforma di progettazione CAD.

Basterà connettere la vostra Pencil e sbizzarrirvi nella progettazione parametrica.

Un nuovo concetto di modellazione 3D e di mobilità. Purtroppo Shapr3d funziona solo su iPad.

SolidWorks – risorsa a pagamento

solidworks software 3d slicing printing Per molti ma non per tutti. Solidworks è un software di progettazione, creazione e simulazione 3D professionale nato principalmente per l’ingegneria meccanica.

Grazie alla relativa semplicità di utilizzo e ad un costo di acquisto inferiore rispetto al fratello maggiore Catia, Solidworks è uno dei software maggiormente utilizzati in ambito industriale su larga scala.

Oltre alla progettazione 3D di parti o insiemi, con Solidworks è possibile progettare anche componenti elettrici o effettuare simulazioni 3D.

Se siete in cerca di un software per imparare a progettare in 3D, Solidworks non è il programma che fa per voi, almeno nella fase iniziale della vostra carriera da progettisti. 

A differenza dei software gratuiti per la progettazione 3D, Solidworks è attualmente disponibile solo per sistemi windows.

Rhinoceros – risorsa a pagamento

rhinoceros software 3d slicing printing Rhinoceros per gli amici Rhino, è un software di progettazione e modellazione 3D pensato circa 20 anni fa per la realizzazione attraverso macchine cnc di prototipi fisici nei cantieri navali.

È un potente modellatore ma anche un ottimo strumento per la stampa 3D. Gestisce agevolmente la fase di disegno nonché le nuvole di punti provenienti da acquisizione attraverso gli scanner 3D.

Se volete creare nuove geometrie sfruttando la potenza delle matematiche e senza essere degli abili modellatori, non vi resta che provare Grasshopper, l’editor grafico di algoritmi integrato.

Rhinoceros gira sia su PC sia su Mac ed è a pagamento… purtroppo.

3D Studio Max – risorsa a pagamento

3ds max software 3d slicing printing 3D Studio è uno dei software di modellazione 3D più utilizzato in ambito professionale e non solo.

Appartiene alla famiglia di Autodesk e si caratterizza per la versatilità e la semplicità di utilizzo.

É un software pensato per la visualizzazione iperdefinita e per render fotorealistici.

Grazie al motore di render potentissimo, si posiziona tra i migliori programmi per la realizzazione di scene fotorealistiche presenti sul mercato. I files creati con 3DS possono essere tranquillamente esportati in .stl ed essere stampati.

Con estrema semplicità, una primitiva può trasformarsi in un qualsivoglia oggetto grazie alla miriade di modificatori a disposizione.

Tra le centinaia di funzioni menzioniamo l’STL Check modifier che controlla i nostri files stereolitografici prima del salvataggio, correggendone eventuali anomalie. Il programma è a pagamento ed è disponibile solo per sistemi Windows.

Fusion 360 – risorsa a pagamento

fusion 360 autodesk software 3d slicing printing Fusion 360 è l’ultimo nato in casa Autodesk.

È un programma basato sul cloud quindi non necessita di alcuna installazione. È stato pensato per dare supporto ai progettisti in tutte le fasi del processo creativo.

Dalla progettazione alla visualizzazione fino alla preparazione per i processi di stampa 3D.

In poche righe Fusion 360 potrebbe essere descritto come il software di Autodesk per CAD (Computer Aided Drafting), CAM (Computer Aided Manufacturing) e CAE(Computer Aided Engineering ). Fusion 360 è a pagamento ed è disponibile sia per PC sia per Mac.

Catia – risorsa a pagamento

catia software 3d slicing printing Niente scuse. Se non avete il manico, lasciate perdere… non ci si può definire progettisti se non si conosce Catia di Dassault Systèmes.

È il software di progettazione vettoriale tridimensionale per eccellenza utilizzato per ricerca e sviluppo.

Se volete progettare qualcosa che funzioni non potete farne a meno. In termini di modellazione parametrica e simulazione, è il meglio che si possa desiderare.

Impossibile riuscire a sfruttare al 100% le potenzialità del software scelto dai più grandi istituti di Ricerca al mondo e dall’industria aerospaziale.

Nonostante ciò, Catia registra rispetto agli altri software, una minore diffusione in ambiti non industriali.

Il primo motivo è riconducibile al fatto che progettare con Catia non è per niente facile a meno che non si abbiano già le basi della progettazione meccanica ed una grande dimestichezza con le tre dimensioni.

Il secondo motivo è che il software è naturalmente a pagamento… e costa veramente tanto.

Catia è disponibile solamente per sistemi windows.

Software di scultura digitale

Lo sculpting o modellazione organica si è affermata grazie all’arrivo sul mercato di sistemi hardware dedicati, che ha permesso ai 3D artist di interagire fisicamente con l’elaboratore.

Grazie a software dedicati oggi è infatti possibile scolpire la materia virtuale, utilizzando le proprie mani.

ZBrush – risorsa a pagamento

ZBrush è uno dei software di modellazione 3 d tra i più utilizzati dagli appassionati di painting, texturing e scultura digitale.

È considerato uno dei migliori tool di disegno da coloro che operano nell’industria cinematografica e non solo.

Zbrush si è affermato prepotentemente in settori industriali che vanno dal gioiello all’automotive. Il software di Pixologic è stato progettato sia per piattaforma Windows sia Mac.

 

 

Mudbox – risorsa a pagamento

software 3d cad sculpting mudbox Il software di Casa Autodesk che mette in mano agli artisti della scultura e della pittura digitale una serie di strumenti tattili di tutto rispetto.

E’ ufficialmente il software dedicato al digital painting  ed allo sculpting.

 

Geomagic Freeform di 3D Systems – risorsa a pagamento

propgramma stampa 3d geomagic-freeform sculpting Geomagic Freeform non è solamente un software per la modellazione e touch e per lo sculpting ma anche un potente tool per generazione di superfici, elaborazioni di scansione 3D e costruzione di stampi.

 

Software pre stampa e slicers 3d

Vengono definiti software di slicing o pre stampa, ma sempre più spesso ci troviamo di fronte a piattaforme software multitasking che permettono di gestire tutto il processo CAM.

Oltre ad eseguire il cosiddetto slicing quindi, potrete gestire tutte le impostazioni macchina, la messa in tavola dei modelli, i parametri di stampa, i materiali, lo studio e la personalizzazione degli eventuali supporti.

Magics – risorsa a pagamento

materialise magics software 3d slicing printing È ora di fare sul serio. Magics è una soluzione professionale per il 3D printing e lo slicing pensato per la produttività industriale.

È un programma con molteplici applicazioni tra cui un tool molto performante di fixing e non solo.

Il software di slicing di Materialise, è fornito di una Machine library attraverso la quale è possibile lavorare sui preset di un vasto numero di stampanti 3D professionali in commercio.

Facili ed intuitive sia la sezione di messa in tavola dei modelli, sia la sezione di analisi attraverso la quale è possibile prevedere costi e tempi di stampa in base ai materiali ed alle macchine utilizzate.

Uno strumento da non sottovalutare è quello dei supporti.

Dal pannello support generation di Magics, è infatti possibile studiare non solo la tipologia ma anche la posizione dei supporti di stampa.

Magics rimane per il momento uno dei migliori software per chi lavora in ambito R&D con tecnologie di additive manufacturing. Il software è supportato solamente su sistemi Windows.

Netfabb – risorsa a pagamento

netfabb software 3d slicing printing Netfabb è un software progettato appositamente da Autodesk per l’additive manufacturing.

Una delle funzioni maggiormente apprezzate del programma in questione è la riparazione pre-stampa delle mesh ovvero il cosiddetto fixing del modello da stampare. Ma Netfabb può fare molto di più. Il software è un vero e proprio slicer con ambizioni molto alte.

È infatti capace di gestire il flusso di lavoro di additive e subtractive manufacturing nonché i sistemi multi-estrusore/testina. In pratica i file di stampa sono già predisposti per una azione sottrattiva post-processo da effettuare con le CNC (tecnologia Autodesk Power Shape) al fine di rendere al meglio la finitura superficiale degli oggetti realizzati.

Netfabb è a pagamento ed è disponibile per sistemi Windows.

Repetier – risorsa gratuita

repetier software 3d slicing printing Se non avete mai avuto a che fare con il firmware allora non conoscete Repetier.

È uno dei programmi maggiormente usati dai Maker costruttori di stampanti 3D. Grazie a Repetier è possibile interagire in diretta con la proprie creazioni, testando e calibrando i movimenti degli assi, gli estrusori o le temperature.

Oltre a queste fantastiche funzionalità, Repetier è anche un software di slicing anzi, un multi-slicer.

Grazie a Repetier, una volta messo in tavola l’oggetto da stampare, è possibile simulare lo slicing con diversi motori. Lo stesso oggetto, processato con diversi slicer come Cura o Slic3r darà risultati diversi.

Diversa tipologia, ma anche diversa posizione dei supporti nonché diversi tempi di stampa. Repetier può quindi fungere da ‘comparatore’ di motori di slicing.

Da non trascurare la potenza di Repetier per ciò che riguarda il milling, l’engraving e la sezione firmware.

Operando su quest’ultima è possibile comporre o modificare il firmware della vostra stampante 3D! Repetier gira su Windows, Mac, Linux ed è completamente gratuito.

Simplify 3D – risorsa a pagamento

simplify 3D software 3d slicing printing Facile e completo. Simplify 3D è un software di slicing 3D che si caratterizza per la semplicità diutilizzo. T

ra le feature principali riportiamo la possibilità di poter calibrare e lavorare con più stampanti, attraverso una vasta scelta in database, rimanendo sempre nella stesso ambiente di lavoro.

Il programma è dotato di un generatore di supporti molto versatile che concede la possibilità di aggiungere supporti mancanti o eliminare quelli considerati superflui.

Considerato il costo molto accessibile del software, stupisce piacevolmente la possibilità di poter gestire sistemi dual extruder, lo slicing variabile sull’asse Z e una sezione preview abbastanza veloce. Simplify 3D è un software a pagamento e lavora su Mac, Linux e Windows.

Ultimaker Cura – risorsa gratuita

ultimaker software 3d slicing printing Facile, funzionale e gratuito.

Ultimaker Cura, per gli amici Cura, è uno dei software di slicing 3Dper stampanti FDM, tra i più utilizzati al di fuori del settore industriale.

È un software open source essenziale nella grafica ma molto funzionale.

Caratteristica peculiare del programma in questione è la possibilità di poter personalizzare tutti i parametri di stampa.

Dall’altezza layer, alle temperature agli estrusori (supporta sistemi multi-estrusore) fino al raffreddamento.

Attraverso il pannello di controllo è possibile mettere in tavola diversi oggetti e e scegliere un profilo di slicing personalizzato per ogni singolo modello all’interno dello stesso processo di stampa.

Con Cura Connect è inoltre possibile gestire molteplici stampanti. Se siete invece degli smanettoni di G-Code, non vi resta che operare nell’apposita sezione di scrittura del software di slicing 3D di Ultimaker.

Cura è completamente gratuito e funziona su piattaforma Windows, Mac e Linux.

Pin It on Pinterest