Additive Manufacturing for Science and Industry – I AM BECAUSE

3d4growth lngs - infn additive manufacturing for science and industry

Il 22 maggio 2019 si è svolto ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso di Assergi (AQ), I AM BECAUSE – Additive Manufacturing for Science and Industry. Il workshop ideato ed organizzato da LNGS-INFN e 3D4Growth ha visto la partecipazione dei maggiori protagonisti a livello mondiale del settore dell’additive manufacturing.

A fare gli onori di Casa è stato Donato Orlandi che in Aula Fermi ha introdotto il pubblico al mondo della Ricerca e nello specifico all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ed ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso.

A seguire Francesco Puzello che dopo aver illustrato gli asset del progetto 3D4Growth, ha annunciato il primo percorso di formazione in Tecniche di Progettazione e Produzione Additiva all’interno dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso.

Come da programma si sono poi susseguiti i relatori delle Aziende di produzione di tecnologie e software per manifattura additiva tra cui:

  • EOS – Electro Optical Systems
  • GE Additive
  • Stratasys
  • Ansys
  • Gom
  • Sisma

EOS 3d4growth corso stampa 3d additive manufacturing INFNEOS Electro Optical Systems – Davide Zurro

L’Additive Manufacturing in produzione: Casi concreti

Davide, Consulente sviluppo applicazioni presso EOS, ha avuto l’onore di aprire la sezione del workshop riservata ai produttori delle tecnologie di manifattura additiva. Durante il suo intervento, dal pulpito in Auditorium Fermi ha mostrato ai partecipanti casi studio ed applicazioni industriali realizzate con tecnologie di sinterizzazione laser per polimeri (Selective Laser Sintering) e metalli (Direct Metal Laser Sintering) prodotti da EOS – Electro Optical Systems. Tra i produttori presenti, al momento, EOS è l’unico a commercializzare sistemi di manifattura additiva sia per polimeri sia per metalli.

 

GE Additive 3d4growth additive manufacturing corso INFN

GE Additive – Massimiliano Di Domenico

Unleash the Potential of Additive Manufacturing

Massimiliano Di Domenico – Staff Engineer di AddWorks GE Additive, ci ha parlato delle tecnologie di manifattura additiva per metalli di GE Additive mostrandoci applicazioni reali prodotte con i sistemi Selective Laser Melting di Concept Laser ed Arcam (Electron Beam Melting).

 

stratasys 3d4growth additive manufacturing course INFN

Stratasys – Giuseppe Cilia

Tecnologie e applicazioni per la Produzione Additiva

Giuseppe Cilia Sales Manager Stratasys, ci ha mostrato le potenzialità dei sistemi di produzione additiva con tecnologia FDM. Nello specifico ci ha parlato dell’universo Stratasys e delle applicazioni realizzate con polimeri e tecnopolimeri avanzati.

 

HAMMER hib additive manufacturing corso 3d4growth infn

HAMMER

Hub for Additive Manufacturing, Materials Engineering & Research

Il Team di Hummer composto da Donato Orlandi (LNGS INFN), Valerio Pettinacci (Roma INFN), Stefano Nisi (LNGS INFN) e Matthias Laubenstein (LNGS INFN), ha introdotto i partecipanti al mondo dell’utilizzo delle tecnologie additiva per il settore della Ricerca avanzata. Siamo sicuri che sentirete spesso parlare del 3D LAB dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso. Stay tuned!

 

Ansys 3d4growth corso additive manufacturing INFN

ANSYS

Simulazione multifisica del processo additivo

La sessione pomeridiana è stata aperta dal Team di Ansys che in collegamento da Milano ha mostrato le soluzioni software progettate appositamente per le tecnologie di Additive Manufacturing. L’Azienda, fondata agli inizi degli anni ’70, è leader mondiale nella produzione di software di simulazione per il campo ingegneristico.

 

Gom 3d scan 3d4growth corso stampa 3d INFN

GOM Italia srl – Walter Di Renzo e Luca Savarino

Analisi di qualità e reverse engineering

Luca Savarino ha relazionato in merito alle tecnologie prodotte da GOM per analisi dei materiali e controlli dimensionali. La fase dei controlli distruttivi e non, è una fase molto importante dei processi additivi grazie alla quale è possibile individuare non conformità derivanti da limiti meccanici o fisici di macchine o materiali.

 

Sisma Corso additive manufacturing INFN

SISMA – Mirco Maggini

Know-How ed Innovazione

Mirco Maggini ha chiuso la sezione degli interventi dedicata ai produttori di tecnologie di manifattura additiva portandoci nel mondo SISMA. L’azienda produce tecnologie di additive manufacturing DMLS per metalli ed ha da poco presentato un nuovo sistema di stampa 3D DLP con fotopolimeri.

 

Pin It on Pinterest