
Stampa 3D e laboratori su chip LOC open source

Intervista a Danilo Broggi, Presidente di 3Dit Srl

Stratasys J850 Pro: polyjet multi materiale

Stampanti Markforged 3d per metallo

Cos’è il bioprinting

Cosa stampare in 3D: applicazioni reali
Corsi di Formazione certificata
Il corso offre una formazione teorico-pratica di livello unico.
La possibilità di utilizzare tutte le più avanzate risorse tecnologiche in un contesto ideale come quello dei laboratori INFN del Gran Sasso, centro di ricerca internazionale, così come la professionalità e la competenza dei formatori e dei relatori intervenuti hanno garantito la qualità dell'offerta formativa eccellente, suggellata dalla prestigiosa certificazione finale Bureau Veritas.
Sono davvero orgoglioso e grato per aver potuto partecipare.

Ennio Cantoresi
STEM Teacher & European Projects Coordinator
Stampa 3d Medicale

Stampa 3D Medicale e Dentale
Neuroprint: la stampa 3D abilita la connessione uomo-macchina
- Settembre 29, 2020
- by Redazione 3D4Growth
Sembra quasi che l’applicazione delle tecnologie di manifattura additiva e stampa 3D nel settore Medicale…

Stampa 3D Medicale e Dentale
nScryp eTechshot Inc: facility di 3D biofabrication nello spazio
- Giugno 10, 2019
- by Valeria Tacconelli
Un ulteriore passo in avanti per l’utilizzo dell’Additive Manufacturing nel settore medicale è stato compiuto.…
Materiali di stampa
L’ additive manufacturing compie una forte accelerazione verso la produzione in serie grazie ai quattro nuovi metalli presentati da EOS, uno dei protagonisti a livello…
Materiali di stampa 3d
Peek: polimero di stampa 3d che sfida il metallo
- Febbraio 19, 2019
- by Phil Amento
Tra tutti i materiali di stampa 3d che stanno letteralmente stravolgendo il mondo della produzione industriale, il PEEK si afferma nella top list per le…
Aperte le iscrizioni al nuovo corso per Additive Manufacturing Process Manager
Rete nazionale Additive Manufacturing Covid-19
In relazione all’emergenza in atto causata dal virus Covid-19, stiamo lavorando al rafforzamento della rete dei produttori, operatori e di tutti i fruitori di tecnologie di manifattura additiva (su tutto il territorio nazionale) al fine di evadere possibili richieste da parte delle strutture adibite al soccorso ed alla cura dei pazienti colpiti.
Invitiamo tutti gli operatori del settore a diffondere il comunicato e a compilare il form sottostante.